Il riconoscimento delle Elevate Professionalità è un tema cruciale per valorizzare le competenze e le responsabilità dei dipendenti del MEF.
La IV area, introdotta con il CCNL 2019/2021, firmato dalla UIL, avrebbe dovuto rappresentare una concreta opportunità di crescita oltre che un incentivo a mantenere e rafforzare un alto livello di professionalità all’interno dell'amministrazione pubblica.
Tuttavia, l’ultimo contratto non ha rispettato pienamente questo impegno, lasciando in sospeso la situazione che merita una soluzione immediata.
Non si può trasformare un diritto in una competizione tra colleghi. Al contrario, sarebbe auspicabile un sistema di riconoscimento che premi equamente chi ha maturato esperienze significative. Altrimenti quanto previsto rischia di restare l'ennesima promessa non mantenuta.
Occorre, altresì, l'adeguamento dei numeri delle elevate professionalità: per garantire un accesso equo e trasparente a chi possiede le competenze e i titoli richiesti. È necessario l'adeguamento delle stesse professionalità al contesto reale del MEF, prevedendo un accesso quanto più equo e trasparente.
La UIL continuerà a vigilare e a battersi affinché nessun lavoratore sia escluso dal giusto riconoscimento. Vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.
Roma, 11 aprile 2025
Il Coordinamento