Le progressioni economiche devono poter rappresentare, per il personale del nostro Dicastero, lo strumento essenziale che riconosca e valorizzi le professionalità e competenze maturate. Ma per dare efficacia a questo strumento, è fondamentale:
✔ Definire tempestivamente il piano per il 2025, con l'allocazione delle corrispondenti risorse nel FRD.
✔ Rispettare la cadenza annuale, per avere un sistema che superi la logica dell'eccezionalità.
Tre buoni motivi per agire:
- Dare certezze ai lavoratori sul proprio percorso di crescita;
- Evitare disparità di trattamento e ingiustificate penalizzazioni;
- Riconoscere concretamente l'impegno e le competenze maturate dal proprio personale;
La UIL si impegna per questi motivi perché si garantiscano tempistiche certe e risorse adeguate, criteri trasparenti e condivisi e siano tutelate tutte le professionalità senza discriminazioni.
Basta progressioni a singhiozzo: occorre costruire un sistema strutturato che premi il merito con regolarità ed equità.
Roma, 01 aprile 2025
Il Coordinamento