Urgenze organizzative – Lavoro agile, Coworking, buoni pasto e ritardi PIAO (comandi - stabilizzazioni - assunzioni). 1

In allegato lettera con indirizzi 

Pregiatissimi,

con la presente nota intendiamo sottoporre all’attenzione dell’Amministrazione alcune criticità urgenti che incidono in modo diretto sull’organizzazione del lavoro e sul benessere del personale.

1. Proroga e ampliamento della policy sul lavoro agile

Ci avviciniamo al mese di maggio, periodo di scadenza della policy sul lavoro agile e sul coworking attualmente in vigore. Alla luce di ciò, riteniamo urgente e necessario procedere con tempestività alla sua proroga, senza attendere il termine ultimo.

Appare evidente che una nuova contrattazione non potrà concludersi entro tale data e, nel frattempo, non si può ignorare l’impatto positivo e concreto che il lavoro agile ha sulla vita professionale delle lavoratrici e dei lavoratori, così come delle loro famiglie.

Come già segnalato in precedenti occasioni, e in coerenza con l’impegno assunto dall’Amministrazione nei confronti della nostra organizzazione, chiediamo che:

  • sia disposta una proroga immediata della policy attuale;
  • si proceda con l’ampliamento delle postazioni disponibili;
  • sia riaperta la possibilità di nuove richieste di accesso al lavoro agile.

Riteniamo incomprensibile che, con la precedente proroga, tale possibilità sia stata negata e che, addirittura, non sia mai stato pubblicato un nuovo bando, nemmeno per quelle sedi in cui vi erano postazioni non coperte e rimaste vacanti o per i lavoratori stabilizzati che già operavano da remoto nella sede ora assegnata.

Un intervento concreto e maggiormente inclusivo renderebbe l’Amministrazione più attrattiva, rafforzando il benessere organizzativo e la produttività complessiva.

2. Erogazione buoni pasto ai lavoratori in modalità agile

In merito al diritto all’erogazione dei buoni pasto ai lavoratori in modalità agile, previsto a partire dal 28 gennaio 2025, rileviamo con preoccupazione che, ad oggi, tale misura non risulta ancora essere stata attivata.

Considerato che tale diritto è stato formalmente riconosciuto, non è più giustificabile alcun ulteriore ritardo.

Pertanto, si chiede:

  • di conoscere le tempistiche certe e aggiornate per l’attivazione della procedura per l’erogazione dei buoni pasto;
  • di ricevere chiarimenti in merito a eventuali ostacoli amministrativi che ne impediscono l’attuazione.

3. Firma del PIAO 2025/27 e blocchi gestionali

Segnaliamo infine, con forte preoccupazione, che il Piano integrato di attività e organizzazione del 2025/27 (PIAO) risulta ancora in attesa della firma del Ministro, nonostante la scadenza, prevista per il 31 marzo u.s., sia stata ampiamente superata.

Questo ritardo sta già producendo effetti concreti e gravi sull’operatività degli uffici:

  • blocco dei nuovi comandi;
  • sospensione delle stabilizzazioni dei comandati;
  • impossibilità di stipula del contratto e presa di servizio per coloro che hanno già effettuato la scelta sede.

Una situazione che, ancora una volta, grava esclusivamente sul personale, a cui si continua a chiedere responsabilità senza garantire loro diritti basilari.

Ricordiamo che il PIAO non è un semplice adempimento tecnico, ma l’atto fondante della programmazione amministrativa: il punto di partenza per il funzionamento del Dicastero, in linea con le disposizioni normative vigenti, da dover aggiornare annualmente al fine di rispondere alle priorità globali e alle strategie politiche individuate per il triennio di riferimento e per la costruzione del suo futuro.

Alla luce di quanto sopra, chiediamo un intervento urgente e risolutivo su tutti i punti segnalati, confidando che l’Amministrazione voglia agire con il senso di responsabilità e tempestività che il momento richiede.

Restiamo in attesa di un cortese riscontro.

Cordiali saluti.

Roma 28 aprile 2025

Il Coordinatore Generale Il Coordinatore Sostituto Il Vice-Coordinatore Il Responsabile Nazionale

   Andrea G. Bordini                 Nicola Privitera         Pantalea Anzalone          Giuseppe Ruscio